Dimore 4.0

Il progetto Dimore 4.0, così come le sue sperimentazioni precedenti, è un progetto per il contrasto alla grave marginalità adulta che si rivolge a persone senza dimora del territorio regionale.

I destinatati del progetto sono persone eterogenee per età, provenienza e stato di salute che hanno situazioni di fragilità e vulnerabilità ampie e diversificate.

Il progetto è realizzato in co-progettazione tra l’Amministrazione regionale, L’Esprit à l’Envers, in qualità di capofila, e da La Sorgente s.c.s., EnAIP Vallée d’Aoste, Mont Fallère s.c.s., Fondazione Opere Caritas e Croce Rossa Italiana – Comitato regionale Valle d’Aosta.

Il progetto si ispira alle Linee di indirizzo per il contrasto alla grave emarginazione adulta e ai progetti di housing first, per i quali la casa rappresenta un diritto per le persone senza dimora e un punto di partenza per l’avvio di un percorso di inclusione sociale e di riconquista di uno stato di benessere psico-fisico, che possa portare verso una vita in autonomia.

L’équipe multidisciplinare, opportunamente organizzata e in rete con tutti i soggetti coinvolti formalmente e informalmente nel progetto, si occupa della presa in carico integrata delle persone accolte. L’accompagnamento nell’housing first non è solamente rivolto alla sfera dell’abitare, ma prende in considerazione anche il sostegno sociale, psicologico e sanitario in generale, il supporto nella gestione del quotidiano e percorsi che favoriscano l’occupabilità e l’inserimento lavorativo, nell’ottica di una progressiva autonomia, per quanto possibile.

Per questo l’obiettivo principale del gruppo di lavoro, che include competenze educative, sociali, legali, sanitarie, transculturali e organizzative, è quello di attivare, a partire da relazioni di aiuto, tutte le risorse formali ed informali al fine di ricostituire un legame sociale funzionante e adeguato ad una sopravvivenza dignitosa, accompagnando la persona nel percorso di ricerca delle soluzioni al suo bisogno, a porsi obiettivi graduali e realistici e stimolando la partecipazione attiva, nel completo rispetto della persona stessa e dei suoi tempi.  

Nell’ambito del progetto Dimore 4.0 vi è il Fermo Posta, un servizio di informazioni e supporto per persone prive di residenza.

Contatti

Coordinatore
Ilenia Bozzuto
ilenia.bozzuto@lespritalenvers.org
+39 0165 40294

Altre iniziative

SET - Servizio Educativa Territoriale
Comunità di Pont Suaz
Work in progress (WiP)
Una casa per noi
Laboratori occupazionali