Micro-comunità Arvier

Micro-comunità Arvier

La Microcomunità di Arvier dell’Unité des Communes Grand Paradis era una struttura di accoglienza per anziani e persone con disabilità gestita da L’Esprit à L’Envers dal 2014, su affidamento del Consorzio Trait d’Union.

Alla fine del mese di ottobre 2017 il contratto di gestione della Microcomunità di Arvier stipulato nel 2014 è giunto a termine. In accordo con l’Assessorato alla Sanità pubblica si è ritenuto che non fosse più conveniente investire delle risorse per rendere la struttura più adeguata alle nuove esigenze e si è deciso quindi di chiudere.

Tutti gli ospiti sono stati ricollocati, rispettando le loro esigenze, in altre strutture.

La struttura era caratterizzata da un ambiente famigliare e poteva ospitare 13 persone in forma residenziale e alcune in regime semi residenziale offrendo assistenza e sostegno e realizzando interventi finalizzati a migliorare e mantenere il livello di autonomia e le capacità di relazione degli ospiti.

Gli operatori erano a disposizione per offrire ascolto rispetto a problemi e stati d’animo, fornire reali possibilità di partecipazione sociale, tutelare le capacità di autodeterminazione e la sfera decisionale, promuovere l’espressione di sé (interessi, attività occupazionali, svago).

La sede della Microcomunità, edificio indipendente, era una casa in pietra tipica situata tra il Castello e la Chiesa di Arvier.

Contatti

Via Du Chateau, 8 – Arvier (Aosta)

Coordinatore
Federica Obino (obinofede@gmail.com | +39 3466933336)

News

Outdoor Vibes: un’esperienza Erasmus+ nel cuore della natura (per chi ha tra i 14 e i 17 anni!)
Nasce “Centre nous”: la Valle d'Aosta ha un nuovo Centro Antidiscriminazioni
Crescere+: un percorso per i giovani tra lavoro, emozioni e creatività
La cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers festeggia 30 anni di attività
La cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers compie 30 anni
Esito selezione P.O.L.I.S. BIS – Progetto Orientamento Lavorativo e Inserimento Sociale