news

Incontri formativi per operatori dei servizi territoriali

Nelle prossime settimane si terranno 4 incontri formativi per operatori dei servizi territoriali che hanno l’obiettivo di fornire strumenti utili per chi lavora con i cittadini stranieri. Sono destinati in particolare a operatori che si interfacciano con la realtà delle migrazioni, che sono coinvolti nei progetti di accoglienza o in attività e servizi che promuovono l’inserimento sociale e l’integrazione.

Il primo incontro sarà dedicato all’orientamento al lavoro e sarà a cura del Prof. Diego Boerchi della Fondazione ISMU – Iniziative e Studi sulla Multietnicità di Milano, che studia le dinamiche dei processi migratori e delle trasformazioni in senso multietnico e multiculturale della società.

Seguirà un inquadramento sulla normativa europea legata alla migrazione e sui profili giuridici e legislativi in Italia con l’avvocato Elena Corgnier dell’ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione.

Lucrezia Riccardi della cooperativa Orso del Piemonte, che fa parte dello staff di Direzione dell’Agenzia Migranti e coordina il progetto di MicroAccoglienza Diffusa in Val di Susa, parlerà dell’accoglienza integrata ed in particolare dell’analisi dei fabbisogni per l’elaborazione un piano di intervento individuale.

Infine, Gianfranco Cattai, direttore di CICSENE che promuove il miglioramento dell’accesso alla casa e delle condizioni di residenza per le fasce più deboli della popolazione, affronterà il tema dell’inserimento abitativo.

È possibile partecipare a uno o più incontri formativi, che sono gratuiti e si terranno presso il CSV di Aosta (in via Xavier de Maistre, 19) dalle ore 9.00 alle ore 15.00 (sono previste due pause).

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a consorzio@traitdunion.org o telefonare allo 0165 40294.

Le iniziative sono organizzate dal Consorzio Trait d’Union, nell’ambito del progetto Vivere in Valle d’Aosta a valere sul FAMI – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, capofilato dall’Assessorato sanità, salute, politiche sociali e formazione della Regione autonoma Valle d’Aosta e che vede tra i partner Progetto Formazione e la cooperativa La Sorgente.

Calendario incontri formativi

Condividi

Altre news

Apre il Centro di orientamento e supporto per cittadini stranieri "Voce di colori"
Apertura iscrizioni P.O.L.I.S. TRIS – Progetto Orientamento Lavorativo e Inserimento Sociale
“I confini della cittadinanza”
Laboratorio costituente: la Costituzione che vorremmo
Nuova opportunità Erasmus+ per giovani tra i 18 e i 30 anni!
Fuoriclasse - percorsi di orientamento per i giovani, nuove attività in partenza