news

ISAAC, la storia di un ragazzo nigeriano accolto in Valle d’Aosta

Alle ore 21 del 27 agosto a Saint-Vincent, nella Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, sarà presentato al pubblico ISAAC, un documentario di Alessandro Stevanon dedicato alla storia di Isaac Ebong, ragazzo nigeriano sbarcato in Italia e successivamente ospite del progetto di accoglienza SIPROIMI (ex SPRAR) attivo in Valle d’Aosta nei comuni di Saint-Vincent, Champorcher e Saint-Rhemy-en-Bosses.

Il documentario, prodotto dalla cooperativa L’Esprit à l’Envers in associazione con Long Neck Doc e con il sostegno di SIPROIMI – Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati, ha ricevuto quest’anno il Premio per il Miglior Documentario al VIFF – Varese International Film Festival e il Premio Altrischermi al Festival Internazionale di Danza AltreFrontiere.

Il film mostra la vita di Isaac nel viaggio successivo a quello che l’ha portato in Italia, quello alla ricerca di una vita possibile in un paese nuovo e sconosciuto, offrendo anche uno sguardo sul sistema di accoglienza italiano.

Il regista sarà presente alla proiezione. In caso di maltempo l’evento si terrà al Centro Congressi di Saint-Vincent.

Il progetto di accoglienza SIPROIMI è stato avviato nei tre comuni valdostani nel 2017 con complessivamente 25 posti disponibili e ha lo scopo di accompagnare le persone accolte verso la riconquista della propria autonomia. Ad oggi sono state inserite nel progetto 68 persone.

ISAAC_scheda film

Grafica evento presentazione

Condividi

Altre news

Apre il Centro di orientamento e supporto per cittadini stranieri "Voce di colori"
Apertura iscrizioni P.O.L.I.S. TRIS – Progetto Orientamento Lavorativo e Inserimento Sociale
“I confini della cittadinanza”
Laboratorio costituente: la Costituzione che vorremmo
Nuova opportunità Erasmus+ per giovani tra i 18 e i 30 anni!
Fuoriclasse - percorsi di orientamento per i giovani, nuove attività in partenza