news

Il calendario degli eventi invernali rivolti agli anziani

Il calendario degli eventi invernali rivolti agli anziani e attivati nell’ambito del bando di co progettazione tra l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Aosta e il raggruppamento temporaneo di cooperative sociali Anziani Attivi Aosta (L’Esprit à l’Envers in qualità di capofila, La Sorgente e Leone Rosso), è stato presentato in una conferenza stampa.

All’incontro con i giornalisti sono intervenuti Luca Girasole, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Aosta e Federica Obino, coordinatrice del progetto.

Il programma prevede, come nei trimestri precedenti, pomeriggi danzanti, aperitivi a tema, laboratori creativi e gite, ma anche qualche novità: la collaborazione con l’altra co-progettazione del Comune rivolta ai Servizi all’Infanzia, per offrire una proposta intergenerazionale coinvolgendo bambini, anziani e famiglie, l’Apericena di San Valentino, il Ballo in maschera di Carnevale e quello per la Festa della Donna che sarà anticipato da un pranzo nel Monferrato, oltre ad una Corvée e merenda organizzata negli orti comunali di quartiere Dora.

La conferenza stampa è stata un’occasione per fare il punto sul servizio di custode sociale, che nasce nel 2004 solo nel quartiere Cogne per allargarsi al quartiere Dora e che ora vede come destinatari tutti i cittadini di Aosta non solo anziani, ma anche nuclei familiari e chi vive da solo. È un’attività che si rivolge alle persone, con l’operatore che, dopo essere stato chiamato al telefono, può fornire aiuto e sostegno ma anche fare da tramite con i servizi sul territorio per facilitare le soluzioni ai problemi. Si tratta di un servizio gratuito e i numeri dimostrano che funziona: gli operatori hanno portato avanti 2017 interventi nel 2019, una media di circa cinque al giorno domeniche comprese, per supportare 800 utenti, prevalentemente residenti nei quartieri Cogne e Dora, 500 dei quali over 65.

Programma eventi invernali – Anziani attivi Aosta

Condividi

Altre news

Outdoor Vibes: un’esperienza Erasmus+ nel cuore della natura (per chi ha tra i 14 e i 17 anni!)
Nasce “Centre nous”: la Valle d'Aosta ha un nuovo Centro Antidiscriminazioni
Crescere+: un percorso per i giovani tra lavoro, emozioni e creatività
La cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers festeggia 30 anni di attività
La cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers compie 30 anni
Esito selezione P.O.L.I.S. BIS – Progetto Orientamento Lavorativo e Inserimento Sociale